Vai al contenuto
Barbaricina
  • Home
  • Chi sono
  • Mamoiada
    • L’origine del nome Mamoiada
    • Storia di Mamoiada
    • Mamoiada Archeologica
    • Chiese di Mamoiada
    • Humans of Mamujada
  • Blog
    • Novità
    • Recensioni
    • Poesias, Cantilenas e Filastrocche
    • Preghiere
    • Gosos
    • Ricette di Barbagia
    • Cronache dalla Sardegna
    • Tradizioni
  • Urban Hiking Experience
  • Foto
    • Video
    • Portfolio
      • Libri
      • Wedding
      • Wedding
  • Info
    • Informativa sulla Privacy
    • Note legali
  • Scrivimi

leggende

Sa Surbile

26 Marzo 2020 di barbaricina
sa surbile disegno di Rosetta Murru

Il racconto de Sa Surbile, un’altra leggenda mamoiadina, molto nota a Mamoiada e in tutla la Sardegna.

Categorie Storia di Mamoiada Tag leggende Lascia un commento

Sos Orcos e sos Gigantes

25 Marzo 2020 di barbaricina
Sos Orcos e sos Gigantes Nel tempo de sos de jàna (abitatori delle domus de jàna) c’erano anche sos Orcos che avevano un occhio solo in mezzo alla fronte e mangiavano carne umana. Erano molto potenti, abitavano nei nuraghi e avevano zanne di cinghiale, ed erano molto birbantes. I gigantes invece erano belli e potenti, mannos de istatura, e gli Orcos li temevano. Gli Orcos tormentavano invece i più deboli che erano gli uomini come noi. A questo proposito sos Mannos raccontavano: C’era un uomo bruttissimo e peloso, ma con due occhi come noi, che era chiamato Tinzòsu. Uno degli Orcos va nell’ovile di Tinzosu e gli dice: “Ti voglio mangiare”. “Ite bisonzu b’hat de manicare a mie? – risponde Tinzosu – B’happo unu bellu porcu. Picca ca l’occhidimus e no nchelu manicamus”. Tinzosu mette la carne negli spiedi, poi ne afferra uno arroventato e lo infigge nell’occhio dell’Orcu. L’Orcu accecato si lancia intorno all’ovile per uscire e non può. E così Tinzosu si salva. (Cercare ancora il racconto o farlo ripetere)

Storie e leggende di Mamoiada: Sos Orcos e sos Gigantes raccontata in paese a Raffaelo Marchi negli anni ’60.

Categorie Storia di Mamoiada Tag gigantes, leggende, Mamoiada, orcos, raffaello marchi, tinzosu Lascia un commento

Sas apes de Mamujada

27 Marzo 202020 Giugno 2019 di barbaricina
una vecchia cucina di Mamoiada

La leggenda sulla povertà rione de su ‘astru. Le vecchie storie mi appassionano tanto. Quando poi riguardano il nostro paese resto ancora più affascinata e inizio quasi a sognare ad …

Read moreSas apes de Mamujada

Categorie Cronache da Mamoiada, Storia di Mamoiada Tag leggende, storie Lascia un commento

La leggenda di Norculanu

19 Giugno 2019 di barbaricina
villaggio monte fumai

Antiche STORIE barbaricine Qualche mese fa in seguito ad una piacevole conversazione con l’Arch. Pigozzi di Nuoro a proposito di leggende barbaricine, venne fuori la storia del toro di Norculanu …

Read moreLa leggenda di Norculanu

Categorie Cronache dalla Sardegna Tag leggende, monte fumai, Orgosolo Lascia un commento

Chi sono

mamoiada archeologica guida

Gli articoli più letti

  • Ricetta del torrone fatto in casa con BimbyRicetta del torrone fatto in casa con Bimby La preparazione del torrone in casa con il Bimby. Ricetta…
  • Si ferma il rito salta la festa di Sant'Antonio AbateSi ferma il rito salta la festa di Sant’Antonio Abate La Festa di Sant'Antonio Abate a Mamoiada quest'anno non si…
  • Coccone 'in meleCoccone ‘in mele Su coccone 'in mele è un dolce tipico con zafferano…
  • Da Gergei a Isili trame che raccontanoDa Gergei a Isili trame che raccontano Ultimo capitolo del viaggio alla scoperta della tessitura in Sardegna…
  • Nasce Focusardegna a più vociNasce Focusardegna a più voci Una nuova rubrica della testata giornalistica Focusardegna che vanta nuove…
  • Trovare i vecchi post su facebook? Ecco comeTrovare i vecchi post su facebook? Ecco come Facebook aggiunge la ricerca avanzata, così non perdete più i…

Tag

barbagia barbaricina coronavirus distrettoculturaledelnuorese Fuoco Gosos igersnuoro Mamoiada Mamuthones Nuoro popassinu Sant'Antoni de su o'u Sant'Antonio Abate Sardegna sardinia sardiniaphotos sardinien sardolicesimo viaggioinsardegna visitsardinia

logo-Mamoiada-turismo   Sara Muggittu Guida AIGAE

 

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter
  • youtube
  • Linkedin
© 2020 Sara Muggittu Barbaricina - Blogger in Sardegna - Sviluppato da MOBU
Questo Sito Web utilizza i 'cookies' per migliorare l'esperienza generale del Sito.
Continuando ad utilizzare questo sito Web stai implicitamente autorizzando l'utilizzo dei cookies.
Per accettare in via permanente e rimuovere questo avviso, fai click su 'ACCETTO'.Accetto Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.