La Chiesa de Su Carmu
La Chiesa di N.S. del Carmelo a Mamoiada, chiamata da tutti ancora oggi Su Carmu, era un complesso religioso gestito dalle monache.
La Chiesa di N.S. del Carmelo a Mamoiada, chiamata da tutti ancora oggi Su Carmu, era un complesso religioso gestito dalle monache.
Origine e storia delle formelle del Santuario più antico della Barbagia. Scrissi tempo fa questo articolo sul mio vecchio sito mamoiada.net, ormai dismesso. Purtroppo mi dimenticai di salvarlo e mi sono resa conto solo adesso di non averlo mai pubblicato su Barbaricina. Presto fatto, ricostruisco qui per gli appassionati tutta la vicenda e la storia … Leggi tutto
Santa Rughe, così viene chiamata dai mamoiadini, insieme alla piazza antistante, centro degli incontri e delle manifestazioni più importanti a Mamoiada. La chiesa, probabilmente di origine spagnola, fu edificata nel 1610, come riportato da un’iscrizione collocata nei pressi dell’altare; una delle campane è data al 1660. Nel 1955 l’edificio venne chiuso al culto, poiché la … Leggi tutto
Un altro importante tassello per la conoscenza del nostro territorio e delle nostre origini, è dato daIle origini dell’imponente Chiesa di Loreto. I testi riprodotti all’interno di questo articolo sono interamente tratti dallo Studio delle Dott.sse Maria Paola Dettori e Gabriela Frulìo (che ringrazio tantissimo per la disponibilità) che tempo fa hanno portato avanti i lavori … Leggi tutto