La Sardegna Brucia

La Sardegna è in lutto questi giorni, lo è ogni anno a dire il vero, ogni estate è un bollettino di guerra. In questo momento il paese di Laconi è sotto assedio, evacuazione dei cittadini in corso.Un disastro.

Non ce l’ha fatta nemmeno il grave ustionato di ieri; cercava di salvare le sue greggi. La Sardegna sta vivendo un vero e proprio dramma, ovunque roghi, ormai li abbiamo persino sotto casa. Regna l’inciviltà, il malessere e sarà così finché non saremo pronti ad amarla veramente la nostra terra, a proteggerla. Se è vero che ci sono contro le istituzioni, è vero anche che noi siamo i primi ad uccidere il nostro territorio, non condannando, chiudendo gli occhi.


Stasera staremo lì tutti quanti a giudicare. Però effettivamente non posso esimermi da un commento tutto barbaricino…..”bruttos ermes ischifosos, chissai i bos attacchede a ‘ulu su o’u ‘i azzes postu a sa terra nostra”!!!!

Continua a leggere…

Vi racconto una storia: Ess a figada.

esssssssssStavo aspettando ancora qualche giorno per raccogliere le idee, tirare il fiato, terminare di condividerne le foto, preparare bene l’articolo in modo da non dimenticare niente. E si come si fa a dimenticare quello che a mio avviso è stato l’evento che più di tutti ha unito tante generazioni. Personalmente è stata un’esperienza fantastica, ma soprattutto mi ha dato modo di conoscere meglio e di collaborare con persone fantastiche, primo fra tutti un giovane che per certi versi mi ricorda me tanti anni fa con tanta voglia di fare e mettermi in gioco per il paese. Di chi sto parlando? bè in primis Sergio Canu, l’ideatore, il nostro motore propulsore; un giovane si, con tanti sogni e un cuore grande grande, e si perchè bisogna avere un cuore grande per organizzare certe cose, a dispetto di chi ti conta anche i peli del culo pur di trovarti qualche difetto. Le persone non nascono perfette, e nella vita ognuno commette errori, ma questa è un’altra storia.

Continua a leggere…