Vi racconto una storia: Ess a figada.

esssssssssStavo aspettando ancora qualche giorno per raccogliere le idee, tirare il fiato, terminare di condividerne le foto, preparare bene l’articolo in modo da non dimenticare niente. E si come si fa a dimenticare quello che a mio avviso è stato l’evento che più di tutti ha unito tante generazioni. Personalmente è stata un’esperienza fantastica, ma soprattutto mi ha dato modo di conoscere meglio e di collaborare con persone fantastiche, primo fra tutti un giovane che per certi versi mi ricorda me tanti anni fa con tanta voglia di fare e mettermi in gioco per il paese. Di chi sto parlando? bè in primis Sergio Canu, l’ideatore, il nostro motore propulsore; un giovane si, con tanti sogni e un cuore grande grande, e si perchè bisogna avere un cuore grande per organizzare certe cose, a dispetto di chi ti conta anche i peli del culo pur di trovarti qualche difetto. Le persone non nascono perfette, e nella vita ognuno commette errori, ma questa è un’altra storia.

Continua a leggere…

Mamoiada, la violenza non si combatte con l’anonimato, chiudiamo Spotted Mamoiada

Ancora una volta volevo starmene tranquilla nel mio ufficetto di Santa Rughe, a scrivere cose belle, condividere foto e lavorare onestamente. Ma mi sento in dovere ora di prendere nuovamente la parola per condannare e in un certo senso far luce su alcune voci che girano in paese che mi danno come responsabile della pagina “anonima” Spotted Mamoiada. Io mi sono sempre reputata una persona onesta e sincera, leale e mi sono sempre prodigata quando ho potuto per far si che il nome Mamoiada viaggiasse sul web nel miglior modo possibile; non solo ma nelle mie polemiche, articoli e critiche che reputo sempre costruttive, se il dialogo viene portato avanti nel modo giusto e nel linguaggio giusto,  mi sono sempre firmata, mai e poi mai mi sognerei di scrivere in anonimato.

Continua a leggere…

Mamoiada, la fonte de Su ‘Antaru Vetzu sanguina

La fonte di Mamoiada nota anche come "Su 'Antaru Vetzu" così come ci appare oggi.
La fonte di Mamoiada nota anche come “Su ‘Antaru Vetzu” così come ci appare oggi.

Il titolo forse può sembrare esagerato, ma in effetti a giudicare dalla foto sembra proprio così, la nostra vecchia fonte sanguina. Questi sono solo alcuni dei dettagli relativi all’inciviltà, l’incuria ma anche gli strascichi di quelli che sono stati gli scellerati interventi  sulla fonte di probabile origine romana,

Continua a leggere…