
I giovani di Mamoiada in mostra a Berlino e chi lo avrebbe mai detto.
Agosto, tempo di vacanze, sole e mare, pace e tranquillità. Mi sembra però che questa nuvoletta di cose pacifiche e tranquille non abbia attecchito molto in paese in questo periodo. …
La Sardegna è in lutto questi giorni, lo è ogni anno a dire il vero, ogni estate è un bollettino di guerra. In questo momento il paese di Laconi è sotto assedio, evacuazione dei cittadini in corso.Un disastro.
Non ce l’ha fatta nemmeno il grave ustionato di ieri; cercava di salvare le sue greggi. La Sardegna sta vivendo un vero e proprio dramma, ovunque roghi, ormai li abbiamo persino sotto casa. Regna l’inciviltà, il malessere e sarà così finché non saremo pronti ad amarla veramente la nostra terra, a proteggerla. Se è vero che ci sono contro le istituzioni, è vero anche che noi siamo i primi ad uccidere il nostro territorio, non condannando, chiudendo gli occhi.
Stasera staremo lì tutti quanti a giudicare. Però effettivamente non posso esimermi da un commento tutto barbaricino…..”bruttos ermes ischifosos, chissai i bos attacchede a ‘ulu su o’u ‘i azzes postu a sa terra nostra”!!!!
Ogni tanto sui libri si scovano notizie interessanti. Certo è che le problematiche burocratiche del 1800 erano assai diverse da quelle di oggi, però fa enormemente sorridere quanto il caso di una bara contesa abbia scomodato persino l’intendente di allora. Insomma, la bara è mia e me la gestisco io!
Il titolo può far sorridere, è pure in rima, ma la questione è veramente seria. Questo pomeriggio diversi rappresentanti del rione Maramele, Boeli, Sa Cantina e Su Mendularju si sono …